Ignazio.

“A Sicilia non havi chiù nomi

né casa e paisi;

havi i figghi sbattuti pu munnu

sputati comu cani,

vinnuti all’asta:

surdati disarmati

chi cummattinu chi vrazza.

[…]

A sicilia non havi chiù nomi;

ma miliuna di surdi e di muti

affunnati nta un puzzu

ca io chiamu e non sentinu,

e s’allongu i vrazza

mi muzzicanu i manu

[…]

Cu camina calatu

torci a schina,

s’è un populu

torci a storia.”

La Sicilia non ha più nome

né casa né paese;

ha figli sbattuti in giro per il mondo

sputati come cani,

venduti all’asta:

soldati disarmati

che combattono con le braccia.

[…]

La Sicilia non ha più nome;

ma milioni di sordi e di muti

affondati in un pozzo

che io chiamo e non sentono,

e se allungo le braccia

mi mordono le mani.

[…]

Chi cammina curvato

piega la schiena,

se è un popolo

piega la storia.

Ignazio Buttitta  

(Trad. A. Spoto) 

Adesso provate a sostituire la parola Italia alla parola Sicilia. Cos’è successo? È cambiato qualcosa?

Scriveva Sciascia: “Forse tutta l’Italia va diventando Sicilia”.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *