Nasci ni sta terra

Nasci ni sta terra, focu rranni ‘n mezzu au mari,
sutta n’arvulu ca chianci paroli,
ni ‘sta valli ca è lustru di culura, serva e patruna,
annatura di matri e matrigna natura
e nun lu sapi cu nun la viri, nun lu sapi cu nun la vivi:
ca lu russu di sti rami è vrazza di matri ca perdinu figli:
mennuli amari scippati di li radici,
‘sta terra è comu n’arvulu ca s’agghiutti pampini e sciuri.
Ma u tempu camina e nun rima cu turnari,
ti vogliu diri ca a lingua è fatta pi canciari,
e i populi su fatti pi parlari.
Nasce in questa terra, fuoco grande in mezzo al mare,
sotto un albero che piange parole,
in questa valle lustro di colori, servi e padroni,
andatura di madre e matrigna natura
e non lo sa chi non la vede, non lo sa chi non la vive:
che il rosso di questi rami è braccia di madri che perdono figli;
mandorle amare strappate dalle radici,
questa terra è un albero che ingoia fiori e foglie.
Ma il tempo cammina e non rima con tornare,
ti voglio dire che la lingua è fatta per cambiare,
e i popoli sono fatti per parlare.
Angela Spoto